Innovazione tecnologica ed elevate performance a livello di prestazioni tecniche e resa produttiva sono le caratteristiche distintive del nostro impianto per il trattamento della frazione organica.
01. Impianti hi-tech per un mondo più green
trasformiamo gli scarti in biometano e ACM con processi innovativi e sicuri!
02. Dai rifiuti alla rivoluzione energetica
il biometano nasce con tecnologie all’avanguardia!
03. L’innovazione incontra la sostenibilità
la tecnologia trasforma gli scarti in biometano, per un futuro più pulito!
04. Esperienza, precisione e innovazione
dalla terra alla terra attraverso il lavoro di esperti che coniugano scienza e sostenibilità.
Cosa facciamo
Efficienza ingegneristica per un’energia sostenibile

Fertilis è un moderno e innovativo impianto di trattamento della frazione organica, in grado di trattare rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani, da scarti del settore agroalimentare, sfalci e potature e fanghi di depurazione, attraverso la biodigestione anaerobica e successivo processo di compostaggio.
L’accettazione del rifiuto presso l’impianto avviene in osservanza delle procedure di ricezione previste dalla specifica autorizzazione, dal D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e nei limiti di accettabilità previsti dal D.Lgs 36/03 e DM 27/09/2010 e s.m.i..
I soggetti ammessi al conferimento sono soggetti, sia pubblici che privati, che conferiscono rifiuti urbani e assimilati ovvero rifiuti speciali non pericolosi nel rispetto della normativa vigente e della pianificazione di ambito. I codici CER dei rifiuti accettabili presso l’impianto sono riportati nei singoli atti autorizzativi ai quali per completezza si rimanda. Il conferimento di rifiuti urbani e assimilati è subordinato a:
• Verifica delle previsioni del contenute negli strumenti di pianificazione della gestione dei rifiuti urbani e assimilati.
• Verifica delle prescrizioni dell’autorizzazione dell’impianto vigente.
• Nel caso di rifiuti provenienti da ambiti territoriali diversi, verifica di eventuali accordi
interprovinciali o prescrizioni provvisorie e/o straordinarie da parte di enti competenti.
Possono essere conferiti rifiuti speciali non pericolosi i cui codici CER proposti siano tra quelli autorizzati al trattamento